La “poesia pubblica” vince la diffidenza e il pregiudizio
Martedì 26 gennaio la lettura dei primi versi per il concorso con la giuria di Barriere al Vento di Mauro Marino “Lo stupore” è il punto di partenza del pensare, di ogni fare creativo. Questa capacità di stupirsi è il “mistero” custodito ogni volta che, a Galatina, vado a incontrare i “ragazzi” dell'associazione "Barriere al vento” promotori del concorso “ Fogli di Poesia per Raccontare la Vita ” che vedrà a fine febbraio incontrarsi, negli spazi dell’ex Officine Martinucci, i “poeti-poeti” e gli aspiranti poeti delle scuole secondarie di primo grado e del biennio delle scuole secondarie di secondo grado che hanno risposto al bando. Un concorso - ispirato nel titolo al dettato di Antonio Verri - per promuove l’idea di una poesia coinvolta con la vita capace di farsi esortazione e leva di cambiamento invitando gli alunni a cimentarsi nell'elaborazione di testi poetici sui valori della diversità, dell’integrazione, dell'educazione, della solidarietà. U...